Il mondo dei giochi tecnologici per bambini è in continua evoluzione e sono molte le aziende che stanno proponendo prodotti innovativi. Tra queste troviamo la Lisciani, che con la divisione giochi ha sviluppato il Mio Tab, un tablet che è stato recentemente sostituito con una versione più aggiornata, il Mio Tab Carotina Nuova Edizione.
- Per ampliare la galleria, essere più precisi e veloci nel laboratorio artistico ed avere un touch screen più veloce e sensibile è possibile scaricare l’aggiornamento gratuito sul sito Lisciani nella sezione Tablet/ Download/ Carotina Mio Tab 2013
- Lisciani Giochi
- Computer educativo e accessori
>>>Valutazioni, recensioni, specifiche e prezzo su Amazon.it<<<
Scheda tecnica
- Età consigliata: 4+
- Schermo: 7 pollici
- Risoluzione: 800×480 pixel
- Touchscreen: sì
- Tasti fisici: sì, spegnimento
- Tastiera fisica: no
- Batteria: Interna ricaricabile
- Sistema operativo: Android 4.0.1 (interfaccia modificata)
- Wi-Fi: no
- Bluetooth: no
- Porta miniUSB: sì
- Fotocamera: sì
- Memoria interna: 4 Gb
- Slot memoria esterna: no
- Processore: 1,2 GHz
- RAM: 512 Mb
Pro e Contro del Liscianigiochi Mio Tab Carotina
Il Mio Tab si presenta con un design semplice e dalle forme molto dolci, con dei colori vivaci e allegri. Costruito con plastica rigida per resistere ai piccoli urti, ha un rivestimento in gomma antiscivolo per cercare di ridurre al minimo il rischio di cadute accidentali e risulta ben assemblato. Il display è dotato di touchscreen capacitivo e ha una risoluzione di 800 x 480 pixel, la luminosità risulta più che buona ed è stato in buona parte risolto uno dei difetti più fastidiosi della versione precedente, la poca sensibilità e la scarsa accuratezza touch, che in questa versione invece risponde bene.
Leggi anche: Clementoni Clem Touch Plus
La fotocamera da 0,3 Mpx è pensata più per far divertire i bimbi e per farli familiarizzare con questo tipo di tecnologia che per scattare delle foto di qualità decente, difatti il livello di rumore nelle istantanee acquisite risulta abbastanza elevato, ma come detto prima è sufficiente per far divertire i piccoli, anche grazie ai programmi di fotoritocco che permettono di aggiungere effetti divertenti. L’azienda per motivi di sicurezza ha deciso di non dotare il tablet di connettività Wi-Fi e dunque di non permettere la navigazione internet. Il processore con velocità massima di 1,2 GHz e la memoria RAM da 512 Mb garantiscono una buona fluidità e pochi rallentamenti.
Il sistema operativo è una versione modificata di Android 4.0.1, sulla quale sono preinstallate 45 applicazioni suddivise in 5 aree tematiche. Sono disponibili anche 9 argomenti didattici con ciascuno 9 applicazioni all’interno, anch’esse già installate. Oltre a queste sono caricabili altre 36 app, che però vanno acquistate e inserite tramite delle apposite chiavette. Molto apprezzati dai bambini sono il programma di disegno e quello che simula una pianola musicale, pensati non solo per far divertire ma per aiutare a sviluppare le doti creative dei piccoli.
Il tablet è alimentato da una batteria agli ioni di litio ricaricabile, con alimentatore incluso nella confezione. L’autonomia è abbastanza buona, anche se con un uso molto intenso ci si trova a dover ricaricare il tablet più volte nel corso della giornata.
Il Mio Tab Nuova Edizione è senza dubbio nettamente superiore al suo predecessore, e grazie alle modifiche apportate dall’azienda produttrice assicura un’esperienza d’utilizzo più coinvolgente e garantisce una longevità maggiore.