La scoperta del mondo digitale, rappresenta un’esperienza educativa di forte impatto anche sui più piccoli. E’ fondamentale accompagnare i bambini nel loro percorso educativo nel mondo dell’informatica e il modo migliore per farlo è quello di selezionare un dispositivo che consenta loro di apprendere le nozioni più importanti divertendosi in totale sicurezza, come fa il Mio Tab Special Edition da 7 pollici di Lisciani Giochi.
Mio Tab Special Edition: caratteristiche tecniche
Forte del suo formato molto maneggevole garantito da uno display che misura 7 pollici, è lo strumento ideale per i bambini in età scolare che desiderano approfondire lo studio delle materie in maniera divertente e sicura attraverso l’utilizzo di app appositamente studiate per questo scopo da Lisciani Giochi.
Il Mio Tab special Edition è dotato del sistema operativo Android e questo consente il download di tutte le app direttamente dal Play Store di Google. Dotato di tecnologia WiFi 802.11 b/g/n, questo tablet per bambini consente una connettività eccellente; attraverso l’uscita HDMI il Mio Tab Special Edition si collega direttamente alla TV in modo da consentire una condivisione dei contenuti, dei giochi e delle applicazioni con tutta la famiglia.
Anche dal punto di vista delle performance, questo tablet da 7 pollici per bambini è molto funzionale: dotato di un processore Quad Core e di 1GB di Memoria RAM, il Mio Tab Special Edition è in grado di far girare adeguatamente tutte le applicazioni che il bambino desidera utilizzare per il suo apprendimento.
I 16 GB di Memoria Flash (per altro espandibili) consentono di ospitare numerose applicazioni e contenuti; inoltre, il tablet è dotato di una doppia fotocamera, una posteriore da 0.3 mp e una anteriore da 2 mp.
Le ottime performance della batteria a ioni di litio da 5000mAh consente un utilizzo costante e quotidiano senza sforzo.
- Un tablet con le app Talent School
- Google Mobile Services, si collega alla TV; vero Tablet Android, oltre 400 app Lisciani da scaricare gratuitamente; tutte le app che vuoi dal Google Play Store
- Schermo 7", processore Quad Core, 1GB Memoria RAM, 16 GB Memoria Flash, espandibile; doppia fotocamera: 0.3 mp/2 mp - Wi-Fi 802.11 b/g/n, sensore di gravità triassiale, batteria ioni di litio 5000mAh - S, supporto per micro SD card, uscita HDMI per televisore, Cavo USB, cavo OTG inclusi
- Competenze della scuola primaria
- Autonomia
Descrizione
Ideale per la fascia di età che va dai 4 ai 10 anni, è uno strumento che può aiutare il bambino nella fase di sviluppo intellettuale e cognitivo. Grazie alla presenza di oltre 300 app studiate appositamente per agevolare l’apprendimento delle materie scolastiche, il bambino sarà in grado di muoversi autonomamente all’interno delle nozioni più disparate, approfondendo argomenti di vario tipo che spaziano dalla letteratura, alla storia, alla matematica.
Sul Mio Tab Special Edition da 7 pollici è presente un’applicazione che funge da vero e proprio dizionario, tramite il quale il bambino potrà approfondire il significato di ogni singolo termine sconosciuto; inoltre, è presente un’interessantissima applicazione chiamata “La mia biblioteca” che contiene numerosi file audio e video appositamente progettati per agevolare una comprensione immediata e di facile fruibilità di moltissime materie.
Inoltre, presenta un’app chiamata “English School” che consente al bambino di avvicinarsi in maniera divertente al mondo della lingua inglese, imparando la fonetica e le parole più utilizzate, arrivando a memorizzare fino a 100 vocaboli. Anche la sezione “Laboratori attivi”, consentirà ai più piccoli di “sperimentare” vari tipi di attività attraverso scenari di simulazione.
Pro e contro
Le sue dimensioni contenute, fanno del Mio Tab Special Edition uno strumento particolarmente indicato per i più piccoli che non avranno alcuna difficoltà a maneggiarlo in modo sicuro. Inoltre, la presenza di una sezione denominata “Parental Control” consentirà ai genitori di tenere sotto controllo le attività del bambino, attuando eventuali blocchi che impediscano la fruizione di materiale non adatto ad un pubblico particolarmente giovane. La funzione in questione consente anche di monitorare i progressi del bambino nelle varie attività educative.
Tra le pecche da segnalare, troviamo una RAM piuttosto bassa che potrebbe non gestire sempre in maniera ottimale le numerose app educative (oltre 300) disponibili per il download.