Tablet Samsung Galaxy Tab 3 Kids – Recensione, Opinioni e Prezzo
Per facilitare l’uso del tablet ai più piccoli, Samsung ha realizzato un dispositivo dall’interfaccia colorata e accattivante in modo da offrire loro la possibilità di apprendere e divertirsi in maniera semplice e intuitiva.
Con il tablet Samsung, che non ha nulla da invidiare al modello riservato ai più grandi, i genitori potranno gestire le applicazioni e i siti indesiderati attraverso il Parental Control e, sfruttando la modalità Standard, avranno accesso a tutte le funzionalità di un qualsiasi altro tablet.
Scheda tecnica
- Età: 3+ – anche per adulti
- Schermo capacitivo da 7”
- Tastiera virtuale
- Touchscreen: si
- Parental Control: si
- Processore Dual Core da 1.2 GHz
- Ram da 1 GB
- Sistema operativo Android
- Memoria di sistema da 8 GB DDR2
- Wi-Fi: si (802.11bgn)
- Batteria: al litio
- Fotocamera: anteriore da 1,3 Mp e posteriore da 3Mp
- Espansione: tramite Micro SD
- Porta micro USB: si
- Ingresso Jack audio: si
- Altoparlanti stereo: si
- Adattatore AC: incluso
- Bumper case (cover protettiva anticaduta): inclusa
Descrizione
Il tablet Samsung rivolto al pubblico dei più piccoli è praticamente identico al suo fratello maggiore tranne che per l’interfaccia e per la cover rimovibile in dotazione, che si rivela indispensabile soprattutto quando si tratta di dispositivi per bambini.
La differenza tra il modello standard e quello “Kids” è solo una questione di software e, immettendo la password, può essere utilizzato tranquillamente anche dagli adulti. Certamente il tablet Samsung è la soluzione ideale per chi è alla ricerca di un dispositivo completo e adatto per tutte le età, con la differenza che questo non possiede le comuni caratteristiche di un qualunque tablet per bambini.
Il processore e l’hardware, infatti, sono talmente potenti da non poter essere neanche lontanamente paragonati ad altri tablet di pari categoria. È costruito sulla stessa architettura del Galaxy ed è possibile condividere i contenuti su tutti i dispositivi Samsung.
Le applicazioni presenti sono davvero molte e comprendono: sveglia, calcolatrice, calendario, macchina fotografica, impostazione tempo di gioco, contatti, angolo creativo, maps, messenger, lettore Mp3, e-books, TV, Google Play Store e tante altre ancora.
Ci sono giochi educativi interessanti già preinstallati che consentono al bambino di imparare tutte le nozioni fondamentali e, attraverso il Parental Control, i genitori possono tenere sotto controllo tutte le attività svolte dai propri figli.
Gli altri pregi del tablet Samsung sono: il Touchscreen reattivo, una buona qualità audio, la batteria che ha un’ottima durata e permette ai bambini di giocare per molte ore.
Rispetto ad altri tablet per bambini, tuttavia, quello Samsung è abbastanza costoso e non offre vantaggi apprezzabili rispetto alla concorrenza, se non in termini di velocità di processore (aspetto che probabilmente è più apprezzato dagli adulti).
Da segnalare, inoltre, che la modalità di schermata iniziale “Kids” è bloccata in orientamento orizzontale e risulta scomoda quando si passa tra le applicazioni con orientamento verticale o sul retro. Se vogliamo trovare un difetto, potremmo trovarlo nella funzionalità del Parental Control che potrebbe essere migliorata.